In questi giorni si sta decidendo il futuro dello sviluppo urbanistico del comune di Dolo e Fiesso d’Artico. E’ in discussione infatti il Piano di Assetto del Territorio Intercomunale per mezzo del quale le due amministrazioni comunali stanno definendo quale sarà l’immagine futura di questa città. Legambiente segue il dibattito comunale con attenzione e apprensione
Di seguito la lettera inviata ai dirigenti provinciali, regionali e nazionali del Partito Democratico PD relativa alla necessità di un ripensamento sull’opportunità di realizzare l’Autostrada Orte-Mestre. Buongiorno, leggo dal Gazzettino del 12/3 che il PD sarebbe ancora favorevole alla realizzazione dell’autostrada Orte-Mestre. Credo che sia necessario riflettere attentamente sulla bontà di questa posizione. I territori
All’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti in Veneto il procuratore Carmine Scarano, partendo dalle cinque inchieste in corso sulla realizzazione dell’ospedale all’Angelo di Mestre, accende i riflettori sul project financing: “Sono emerse indubbie criticità sull’utilizzo in concreto di questo strumento… Interventi cofinanziati dai privati, ma che troppo spesso vedono oneri e rischi solo a
L’autostrada Orte-Mestre che vogliono costruire non serve. Lo dimostriamo con queste due immagini: le mappe di Google evidenziano chiaramente che per andare da Orte a Mestre (e viceversa) ci sono due possibilità: 1. l’autostrada del Sole A1 (457 Km) 2. la superstrada E45 + la SS 11 Romea (453 Km) Ebbene, la differenza tra i
Legambiente ha aderito alla mobilitazione promossa dal movimento NoTav del prossimo 22 febbraio. In Veneto, in altre regioni e a livello nazionale, come sapete, siamo attivi all’interno di alcune reti, assemblee e coordinamenti che a loro volta hanno deciso di aderire. Abbiamo cercato di portare ovviamente il nostro contributo in tutte le sedi, per promuovere