Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Trasporti
  • Archivio categoria"Trasporti"

Convegno “Mobilità scolastica sostenibile”

  • 0
Fabrizio
domenica, 17 Aprile 2016 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
La mobilità è un argomento molto sensibile per le amministrazioni comunali, perché ha a che fare con la vita di ogni giorno dei cittadini, e la mobilità scolastica lo è in particolare perché riguarda i bambini ossia ciò che di più caro hanno le famiglie. Il convegno Mobilità Scolastica Sostenibile, Progettazione Partecipata, ha visto l’intervento

Congresso del Circolo

  • 0
Fabrizio
domenica, 10 Aprile 2016 / Pubblicato il Attività del Circolo, Clima, Energia, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Il giorno 9 Aprile 2016, presso la sala Zuin della sede dell’associazione Il Portico di Dolo si è tenuta l’assemblea per l’elezione del Consiglio Direttivo e del Presidente del nostro Circolo. Sono stati eletti e compongono il Consiglio Direttivo: Roberta Bovo, Fabrizio Destro, Leonardo Filesi, Roberto Nordio, Gianni Pizzi. È stata eletta Presidente Roberta Bovo.

Convegno “Mobilità Scolastica Sostenibile”

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 30 Marzo 2016 / Pubblicato il Attività del Circolo, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
CONVEGNO MOBILITÀ SCOLASTICA SOSTENIBILE – PROGETTAZIONE PARTECIPATA (Passato, presente, futuro) 16 Aprile 2016 – ore 9 – 12:30 Sala Teatreria Ex-Macello – Via Rizzo 73 – DOLO (VE) Sul tema della mobilità sostenibile abbiamo cercato di raccogliere alcune delle più significative esperienze per fare di questo convegno un momento di approfondimento e di proposta nella

Legambiente: #SbloccaFuturo

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Già nel Giugno scorso Legambiente ha presentato al Governo un elenco di “cantieri da sbloccare”. 101 opere importanti per il paese riguardanti: bonifiche, riqualificazione antisismica degli edifici, metropolitane, abusi edilizi, depurazione acque, infrastrutture, messa in sicurezza, mobilità dolce e urbana, rifiuti, rigenerazione urbana, trasporti. Leggi il documento Sblocca Futuro

Puliamo il mondo 2014: le foto

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Puliamo il Mondo 2014: 4 Comuni, 7 scuole elementari, 14 classi, 278 bambini, 2 associazioni di volontariato, 27 ragazzi e adulti. Ecco lo straordinario bilancio di Puliamo il Mondo in Riviera del Brenta: un’iniziativa che continua ad interessare amministrazioni, a coinvolgere persone, ad educare a migliorare la raccolta differenziata e a mantenere pulito l’ambiente. Le
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU