Festa dell'Albero
Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi istituita con Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 con lo scopo di promuovere e valorizzare l'importanza degli alberi per l'uomo e per l’ambiente.
Da anni il nostro Circolo approfitta di questa ricorrenza per attuare iniziative concrete volte alla riqualificazione del verde urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici, come la messa a dimora di nuovi alberi.
In particolare, come è nostra tradizione, coinvolgiamo le scuole dell’infanzia e primaria dei comuni della Riviera del Brenta e realizziamo un progetto, soprattutto a carattere educativo assieme a bambini, maestre e genitori, che comprende anche il gesto simbolico ma molto concreto di “piantare degli alberi”.
Oltre all’impegno con i bambini, abbiamo piantato alberi e arbusti in quantità anche in altre occasioni. Per esempio: nel Bosco del Parauro a Mirano abbiamo piantato più di 400 arbusti autoctoni al margine del bosco per cercare di contenere l’invasione delle piante alloctone; in occasione del progetto Post Tornado abbiamo piantato alberi in sostituzione di quelli danneggiati o abbattuti dal tornado che a luglio 2015 ha devastato una parte importante della Riviera del Brenta.
In collaborazione con l'amministrazione di Dolo nel 2019 abbiamo piantato alberi nel giardino della scuola dell'infanzia "Piccole tracce" di Sambruson assieme alle bambine, ai bambini e alle maestre e nel 2020 (anno di Covid) all'inizio della pista ciclopedonale Dolo-Sambruson.
Nel 2020 (