Approvata dal parlamento europeo la nuova direttiva VIA (Valutazione Impatto Ambientale). La nuova VIA riguarda anche esplorazione ed estrazione del gas di scisto. Una misura per garantire che i cittadini siano informati e consultati. Il Parlamento europeo ha approvato ieri, 9 ottobre, una modifica alla legislazione esistente per far sì che le attività di esplorazione
Il nostro socio Leonardo, che, assieme ad altri, lo scorso 12 ottobre 2013 ha partecipato alla manifestazione “Seminiamoli” organizzata dal comitato Opzione Zero, ci ha inviato queste brevi considerazioni: “Credo che la nostra associazione come altre ma anche meglio di altre sia vocata a fare rete tra le varie sigle che si occupano di temi
Legambiente: “Fermiamo il consumo di suolo” “Chiediamo al Parlamento di approvare al più presto una legge che fermi il consumo di suolo e punti sulla riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio esistente” È ora di dire basta al consumo di suolo e di iniziare quella strada del cambiamento che si chiama rigenerazione urbana, un nuovo
Legambiente da anni sostiene la battaglia contro il consumo di suolo, la cementificazione, la costruzione di grandi opere viarie inutili. Il Veneto, assieme alla Lombardia, è la regione più cementificata d’Italia. Aderendo alla campagna di Don Albino Bizzotto con la #staffettadeldigiuno “Oggi digiuno anch’io contro le grandi opere inutili e la troppa cementificazione” Legambiente ha