LE TANTE OPPORTUNITÀ PER FRENARE IL CONSUMO DI CARNE Una teoria economica suggerisce che con l’aumentare del reddito, non solo aumenta la quantità di cibo, ma cambia anche la composizione del paniere alimentare: più verdure, più carne e meno carboidrati. Una maggiore domanda di carne si traduce però in un forte impatto sull’ambiente. Una parte
La Riviera del Brenta è bellissima! Ville, panorami, paesaggi, alberi e rive, biodiversità: le sue bellezze si osservano facilmente dalla strada muovendosi in bus, auto o bicicletta, ma molto molto meglio camminando lungo gli argini. Un tempo gli argini erano utilizzati per il traino delle barche con i cavalli, poi sono stati abbandonati andando incontro ad un processo di degrado,
Un’autostrada in Riviera del Brenta? Più che una provocazione sembra un’assurdità questa proposta di Legambiente. In realtà non è né una provocazione né, tantomeno, un’assurdità. Nel mondo sta diminuendo sensibilmente il numero delle api e degli altri insetti impollinatori, alcuni dei quali oggi sono a rischio di estinzione, un problema legato al degrado ambientale e