Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Territorio/Paesaggio
  • Archivio categoria"Territorio/Paesaggio"
  • Pagina 2

Votare alle elezioni dei Consorzi di Bonifica

  • 0
Fabrizio
lunedì, 01 Dicembre 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio
DOMENICA 14 DICEMBRE si vota per i CONSORZI DI BONIFICA. E’ importante ANDARE A VOTARE (nei Comuni, in Municipio). Non l’abbiamo mai fatto, ma è arrivato il momento: diamo indicazione di voto! Stiamo parlando delle elezioni dei Consorzi di Bonifica, organismi importanti nella gestione del territorio dal punto di vista agricolo ed idraulico, quasi sempre

Il suolo è prezioso

  • 0
Fabrizio
venerdì, 21 Novembre 2014 / Pubblicato il Acqua, Clima, Territorio/Paesaggio
Frane, alluvioni, allagamenti… Basta, è ora di smetterla di dare la colpa alla natura per quello che succede in giro per l’Italia. Siamo un paese “naturalmente” a rischio frane, perché di orogenesi recente, quindi niente stupirsi se le montagne ci cascano adosso, travolgono le case, e fanno danni e morti. Siamo un paese “naturalmente” a

Alluvione del 1966: MAI PIU’

  • 0
Fabrizio
venerdì, 07 Novembre 2014 / Pubblicato il Acqua, News, Territorio/Paesaggio
SABATO 8 NOVEMBRE LEGAMBIENTE ORGANIZZA LA MANIFESTAZIONE Alluvione del 1966: MAI PIU’ per ricordare qul tragico evento e per sottolineare, se ce ne fosse ancora bisogno in questi giorni di alluvioni, che la manutenzione del territorio e la difesa dal rischio idrogeologico sono ancora una assoluta priorità. Invitiamo tutti a partecipare.

Legambiente: #SbloccaFuturo

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Già nel Giugno scorso Legambiente ha presentato al Governo un elenco di “cantieri da sbloccare”. 101 opere importanti per il paese riguardanti: bonifiche, riqualificazione antisismica degli edifici, metropolitane, abusi edilizi, depurazione acque, infrastrutture, messa in sicurezza, mobilità dolce e urbana, rifiuti, rigenerazione urbana, trasporti. Leggi il documento Sblocca Futuro

Puliamo il mondo 2014: le foto

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Puliamo il Mondo 2014: 4 Comuni, 7 scuole elementari, 14 classi, 278 bambini, 2 associazioni di volontariato, 27 ragazzi e adulti. Ecco lo straordinario bilancio di Puliamo il Mondo in Riviera del Brenta: un’iniziativa che continua ad interessare amministrazioni, a coinvolgere persone, ad educare a migliorare la raccolta differenziata e a mantenere pulito l’ambiente. Le
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU