Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Territorio/Paesaggio
  • Votare alle elezioni dei Consorzi di Bonifica
lunedì, 01 Dicembre 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio

Votare alle elezioni dei Consorzi di Bonifica

AlluvioneDOMENICA 14 DICEMBRE si vota per i CONSORZI DI BONIFICA.
E’ importante ANDARE A VOTARE (nei Comuni, in Municipio).
Non l’abbiamo mai fatto, ma è arrivato il momento: diamo indicazione di voto! Stiamo parlando delle elezioni dei Consorzi di Bonifica, organismi importanti nella gestione del territorio dal punto di vista agricolo ed idraulico, quasi sempre ignorati dalla maggior parte della popolazione così che, di solito, vanno a votare pochissime persone, quasi tutte del mondo agricolo; negli anni passati Legambiente, che non è un’associazione di agricoltori, non ha sostenuto alcun candidato.
Questa volta non sarà così, perché la buona gestione del territorio non può più interessare solo agli agricoltori, ma deve riguardare tutti i cittadini.
La presenza di persone competenti e “di parte”, ossia che stanno in modo forte e chiaro dalla parte del territorio, contro asfalto e cemento, contro le grandi opere inutili, è per noi importante. Invitiamo pertanto tutti i soci di Legambiente e i simpatizzanti ad andare a votare. Hanno diritto al voto tutti i proprietari di fabbricati e terreni (anche un piccolo giardino) che siano contribuenti del Consorzio di Bonifica.
Legambiente sostiene i candidati della lista Agrinsieme di cui fa parte la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), che ha sempre appoggiato le nostre battaglie contro le grandi opere inutili che sottraggono terreno prezioso all’agricoltura, da Veneto City all’autostrada Orte-Mestre. E’ importante che i suoi candidati vengano eletti per sostenere la nostra idea di qualità del territorio e del paesaggio. In particolare chiediamo di votare

LUCA LAZZARO fascia 1 Consorzio Bacchiglione

persona competente e sensibile ai temi di tutela del territorio contro le grandi opere inutili e la cementificazione.

Tesseramento 2015

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Veneto: cemento, asfalto e sporchi schei
Staffetta del digiuno in Riviera
Consumo di suolo e mancata produzione di cibo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU