Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Territorio/Paesaggio
  • Legambiente: #SbloccaFuturo
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture

Legambiente: #SbloccaFuturo

Sblocca futuroGià nel Giugno scorso Legambiente ha presentato al Governo un elenco di “cantieri da sbloccare”.
101 opere importanti per il paese riguardanti: bonifiche, riqualificazione antisismica degli edifici, metropolitane, abusi edilizi, depurazione acque, infrastrutture, messa in sicurezza, mobilità dolce e urbana, rifiuti, rigenerazione urbana, trasporti.

Leggi il documento Sblocca Futuro

  • Tweet

Che altro puoi leggere

“LIBERIAMO LA RIVIERA-NON CEMENTIFICHIAMO IL FUTURO” – Dolo, pomeriggio 12 marzo c/o impianti sportivi
Digiuno contro il consumo di suolo in Veneto
Video del convegno per Veneto City a Dolo, il 24 Novembre 2011

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU