Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Salvalarte
  • Archivio categoria"Salvalarte"

TORNA SALVALARTE!

  • 0
Fabrizio
lunedì, 09 Giugno 2014 / Pubblicato il News, Salvalarte
SAMBRUSON STORIA ARTE CULTURA Sabato 19 Luglio ore 15-19 Prenotazione richiesta con email a info@legambienterivierabrenta.org Informazioni: info@legambienterivierabrenta.org, 3477781300 VISITA GUIDATA E RACCONTATA – l’Antiquarium, dove sono raccolti i reperti, rinvenuti negli anni ’50 del secolo scorso, di epoca preistorica e, soprattutto, romana, con marmi e ceramiche di epoca rinascimentale; la Via Annia; – la Chiesa

Un pomeriggio nelle risaie

  • 0
Fabrizio
martedì, 17 Settembre 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte
Dopo parecchie perplessità, dovute alle condizioni del tempo, variabile a seconda delle stazioni Meteo interpellate, l’escursione pomeridiana è partita regolarmente. Ritrovo a Cà Diedo, nella chiesetta dell’omonima famiglia, per un primo approccio illustrato con dovizia di particolari, dal curatore dell’iniziativa che vuole fondere, come titola il volantino, Campanili e risaie ovvero una visita alle chiese

Salvalarte: tutto bene. Anzi, benissimo!

  • 0
Fabrizio
lunedì, 16 Settembre 2013 / Pubblicato il News, Salvalarte
Domenica 15/9 si è svolta per il terzo anno consecutivo la manifestazione Salvalarte. Il circolo Riviera del Brenta quest’anno ha proposto un percorso guidato alla scoperta della storia e dell’arte minore del territorio, che si è snodato tra località Pila in Comune di Camponogara e le frazioni di Lugo e Lughetto in Comune di Campagna

Salvalarte 2013: il programma

  • 0
Fabrizio
giovedì, 15 Agosto 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte
Domenica 15 Settembre: Salvalarte “CAMPANILI E RISAIE. FEDE, ECONOMIA E POTERE: I SEGNI DELLA STORIA NEL NOSTRO TERRITORIO” – Ritrovo presso l’Oratorio San Marco, via Ca’ Diedo 81 (parcheggio nei dintorni) (si arriva imboccando via Ca’ Diedo da via Cesare Battisti, in località Pila, tra Calcroci e Prozzolo, comune di Camponogara) Prima tappa – Ore

CAMPANILI E RISAIE: torna Salvalarte!

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 07 Agosto 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte
Domenica 15 Settembre 2013 torna Salvalarte. “CAMPANILI E RISAIE. FEDE, ECONOMIA E POTERE: I SEGNI DELLA STORIA NEL NOSTRO TERRITORIO” Tra le 14:30 e le 19, in un percorso che si interesserà parte del territorio dei Comuni di Camponogara e Campagna Lupia, visiteremo l’Oratorio di San Marco di Ca’ Diedo (Calcroci, località Pila), incontreremo le
  • 1
  • 2
  • 3

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU