Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Salvalarte
  • Archivio categoria"Salvalarte"
  • Pagina 3

Salvalarte: Autunno tra ville e oratori – Domenica 7 ottobre 2012

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 22 Agosto 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte
AUTUNNO TRA VILLE E ORATORI DOMENICA 7 OTTOBRE 2012 RITORNA SALVALARTE DI LEGAMBIENTE Domenica 7 Ottobre 2012 Legambiente Circolo Riviera del Brenta organizza la visita di tre ville venete assieme ai proprietari, che gentilmente mettono a disposizione della collettività il loro tempo ed il loro patrimonio: – Oratorio Madonna del Rosario (Località Olmo, Via Malpaga

Salvalarte 2012

  • 0
Fabrizio
martedì, 17 Luglio 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte
Domenica 7 Ottobre 2012 si svolgerà la seconda edizione di Salvalarte nella Riviera del Brenta, la manifestazione attraverso la quale Legambiente vuole svelare, rendere fruibile, valorizzare l’arte “minore” presente nel nostro territorio. Salvalarte è una manifestazione nazionale che a partire dallo scorso anno abbiamo portato in Riviera consapevoli delle tante ricchezze e bellezze sconosciute o

Salvalarte a Dolo: grazie

  • 0
Fabrizio
martedì, 04 Ottobre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte, Territorio/Paesaggio
Abbiamo ricevuto molti messaggi di congratulazioni e ringraziamenti per aver promosso la visita di alcune ville a Dolo Domenica scorsa 2 ottobre. Una in particolare ci pare significativa e la pubblichiamo volentieri, omettendo la firma in quanto non abbiamo contattato l’autore; se ci darà il permesso lo faremo: Gentile Sig Destro, voglio ringraziarVi dell’opportunita’ che

SALVALARTE A DOLO – “DUE PASSI NELLA STORIA” : UN SUCCESSO!

  • 0
Fabrizio
domenica, 02 Ottobre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte, Territorio/Paesaggio
(Video e foto) Prima edizione di Salvalarte a Dolo: un successo a tutto tondo! Un luminoso e caldo pomeriggio di domenica, tre belle ville (Badoer-Fattoretto, Brusoni-Scalella, Zane-Venier), tanta gente di tutte le età soddisfatta: cosa potremmo volere di più? Il bis! Ad allietare la giornata anche il buffet, il concerto e il brindisi conclusivo. Abbiamo

SALVALARTE – DUE PASSI NELLA STORIA – VISITA DELLE VILLE VENETE NEL TERRITORIO DOLESE

  • 0
Fabrizio
lunedì, 19 Settembre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte, Territorio/Paesaggio
Domenica 2 ottobre 2011 Legambiente Riviera del Brenta organizza la visita guidata di tre ville venete del territorio dolese assieme al Comune di Dolo e ai proprietari, che gentilmente mettono a disposizione della collettività il loro tempo ed il loro patrimonio: – Villa Badoer-Fattoretto ore 15 – Villa Brusoni-Scalella ore 17 – Villa Zane-Venier-Velluti-Martin ore
  • 1
  • 2
  • 3

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU