Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • CAMPANILI E RISAIE: torna Salvalarte!
mercoledì, 07 Agosto 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte

CAMPANILI E RISAIE: torna Salvalarte!

Salvalarte 2013-Volantino A4

Domenica 15 Settembre 2013 torna Salvalarte. “CAMPANILI E RISAIE. FEDE, ECONOMIA E POTERE: I SEGNI DELLA STORIA NEL NOSTRO TERRITORIO”
Tra le 14:30 e le 19, in un percorso che si interesserà parte del territorio dei Comuni di Camponogara e Campagna Lupia, visiteremo l’Oratorio di San Marco di Ca’ Diedo (Calcroci, località Pila), incontreremo le tracce delle risaie che per secoli sono state presenti nel triangolo Calcroci-Lughetto -Lugo, sosteremo nella chiesetta di Santa Maria di Lugo, con all’interno numerosi reperti archeologici, e nella chiesa di Lughetto, di cui festeggeremo il 450° anniversario della consacrazione con un aperitivo e buona musica; per chi vorrà prolungare il pomeriggio in compagnia, sarà possibile cenare. Ogni tappa sarà illustrata da spiegazioni di esperti e letture di documenti storici.

(Clicca sull’immagine della locandina per ingrandire.)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Nuovi alberi a Dolo
Abbandona le fonti fossili, scegli l’energia rinnovabile certificata e risparmia. Con Legambiente si può.
ASSEMBLEA GENERALE 19 DIC 2010

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU