Per continuare a dire NO alla grande opera più inutile degli ultimi 100 anni, l’autostrada Orte-Mestre, che costerà più di 10 miliardi di euro e segnerà l’Italia per secoli con una ferita lunga 500 km, manifestiamo sabato 20 Settembre 2014: – ore 9.30-10 per tutti quelli che vengono in bici ritrovo presso il parcheggio del
LEGAMBIENTE SULL’IDROVIA PADOVA-VENEZIA Finalmente! Dopo decenni di attese, di ambiguità, di alluvioni e paure, di cementificazione disordinata ed eccessiva, di malgoverno del territorio, di mancanza di pianificazione in tema di infrastrutture e trasporti, finalmente, forse, vedremo completata l’idrovia Padova-Venezia. Legambiente esprime la propria posizione favorevole al completamento del canale idroviario previsto dalla regione Veneto in
Di seguito la lettera inviata ai dirigenti provinciali, regionali e nazionali del Partito Democratico PD relativa alla necessità di un ripensamento sull’opportunità di realizzare l’Autostrada Orte-Mestre. Buongiorno, leggo dal Gazzettino del 12/3 che il PD sarebbe ancora favorevole alla realizzazione dell’autostrada Orte-Mestre. Credo che sia necessario riflettere attentamente sulla bontà di questa posizione. I territori
All’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti in Veneto il procuratore Carmine Scarano, partendo dalle cinque inchieste in corso sulla realizzazione dell’ospedale all’Angelo di Mestre, accende i riflettori sul project financing: “Sono emerse indubbie criticità sull’utilizzo in concreto di questo strumento… Interventi cofinanziati dai privati, ma che troppo spesso vedono oneri e rischi solo a
L’autostrada Orte-Mestre che vogliono costruire non serve. Lo dimostriamo con queste due immagini: le mappe di Google evidenziano chiaramente che per andare da Orte a Mestre (e viceversa) ci sono due possibilità: 1. l’autostrada del Sole A1 (457 Km) 2. la superstrada E45 + la SS 11 Romea (453 Km) Ebbene, la differenza tra i