Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Sabato 20/9/2014 manifestazione NO alla Orte-Mestre
venerdì, 19 Settembre 2014 / Pubblicato il Attività del Circolo, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture

Sabato 20/9/2014 manifestazione NO alla Orte-Mestre

Per continuare a dire NO alla grande opera più inutile degli ultimi 100 anni, l’autostrada Orte-Mestre, che costerà più di 10 miliardi di euro e segnerà l’Italia per secoli con una ferita lunga 500 km, manifestiamo sabato 20 Settembre 2014:

– ore 9.30-10 per tutti quelli che vengono in bici ritrovo presso il parcheggio del supermercato Lando nei pressi della Romea a Mira;

– partenza da qui verso il presidio di Giare alle ore 10.20 (circa 2,5 km lungo la Romea); per motivi di sicurezza ci si muove tutti insieme tenendo la destra e senza occupare tutta carreggiata; saremo comunque scortati dai vigili urbani;

– ore 10.30-13.30 presidio presso l’incrocio tra via Primo Maggio e la S.S. 309 Romea; si tratta di un incrocio pericoloso, perciò chiediamo a tutti di seguire scrupolosamente le indicazioni che verranno date dagli attivisti sul posto evitando di prendere iniziative personali non concordate; in ogni caso invitiamo tutti a prestare la massima attenzione!!!

E’ molto importante che ciascuno venga munito di pettorina arancione o gialla!!!

LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGE CON QUALSIASI TEMPO

– ore 15-21 festa a Dolo in Piazza Cantiere/Squero con stand informativi di associazioni e comitati, laboratori, magna&bevi

– ore 18:30 concerto con il gruppo “Osteria dei pensieri”

INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE E DIFFONDERE !

  • Tweet

Che altro puoi leggere

POST-TORNADO
SALVALARTE – DUE PASSI NELLA STORIA – VISITA DELLE VILLE VENETE NEL TERRITORIO DOLESE
Marco Paolini in “BISOGNA”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU