Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Viabilità/Infrastrutture
  • Archivio categoria"Viabilità/Infrastrutture"
  • Pagina 5

Nuova direttiva VIA del parlamento europeo

  • 0
Fabrizio
martedì, 15 Ottobre 2013 / Pubblicato il Energia, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture
Approvata dal parlamento europeo la nuova direttiva VIA (Valutazione Impatto Ambientale). La nuova VIA riguarda anche esplorazione ed estrazione del gas di scisto. Una misura per garantire che i cittadini siano informati e consultati. Il Parlamento europeo ha approvato ieri, 9 ottobre, una modifica alla legislazione esistente per far sì che le attività di esplorazione

Consumo di suolo e mancata produzione di cibo

  • 0
Fabrizio
domenica, 06 Ottobre 2013 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture
Legambiente da anni sostiene la battaglia contro il consumo di suolo, la cementificazione, la costruzione di grandi opere viarie inutili. Il Veneto, assieme alla Lombardia, è la regione più cementificata d’Italia. Aderendo alla campagna di Don Albino Bizzotto con la #staffettadeldigiuno “Oggi digiuno anch’io contro le grandi opere inutili e la troppa cementificazione” Legambiente ha

Staffetta del digiuno in Riviera

  • 0
Fabrizio
giovedì, 03 Ottobre 2013 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture

Digiuno contro il consumo di suolo: programma

  • 0
Fabrizio
sabato, 21 Settembre 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture
Il Circolo Legambiente Riviera del Brenta partecipa alla staffetta del digiuno promossa da Don Albino Bizzotto, fondatore dei Beati Costruttori di Pace, contro il consumo di suolo nel Veneto. Programma delle presenze pubbliche: – Venerdì 4 Ottobre 2013 ore 9-12: Dolo (VE), Via Mazzini – Sabato 5 Ottobre 2013 ore 9-12: Mira (VE), Piazza del

Digiuno contro il consumo di suolo

  • 0
Fabrizio
sabato, 21 Settembre 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture
Il comunicato stampa di Legambiente Veneto del 21/9/2013 di adesione alla staffetta del digiuno lanciata da Don Albino Bizzotto. Il nostro Circolo Riviera del Brenta aderisce (v. programma). “LA NOSTRA FAME DI BELLEZZA CONTRO L’ABBUFFATA DI CEMENTO. SOSTENIAMO LA PROTESTA LANCIATA IN VENETO DA DON BIZZOTTO. UNA VERA EMERGENZA PER IL NORD-ITALIA: UNA COLATA DI
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU