Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Trasporti
  • Archivio categoria"Trasporti"
  • Pagina 3

Autostrada ORTE-MESTRE: NON SERVE

  • 0
Fabrizio
venerdì, 21 Febbraio 2014 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
L’autostrada Orte-Mestre che vogliono costruire non serve. Lo dimostriamo con queste due immagini: le mappe di Google evidenziano chiaramente che per andare da Orte a Mestre (e viceversa) ci sono due possibilità: 1. l’autostrada del Sole A1 (457 Km) 2. la superstrada E45 + la SS 11 Romea (453 Km) Ebbene, la differenza tra i

NO-TAV & STOP ORTE-MESTRE

  • 0
Fabrizio
venerdì, 21 Febbraio 2014 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Legambiente ha aderito alla mobilitazione promossa dal movimento NoTav del prossimo 22 febbraio. In Veneto, in altre regioni e a livello nazionale, come sapete, siamo attivi all’interno di alcune reti, assemblee e coordinamenti che a loro volta hanno deciso di aderire. Abbiamo cercato di portare ovviamente il nostro contributo in tutte le sedi, per promuovere

Stati Generali dei Pendolari

  • 0
Fabrizio
sabato, 08 Febbraio 2014 / Pubblicato il Trasporti
Le critiche e le proposte di Legambiente alla gestione del trasporto ferroviario locale e alle scelte della Regione Veneto sui temi della mobilità. STATI GENERALI DEI PENDOLARI VENETI

Inquinamento atmosferico: due milioni di morti all’anno

  • 0
Fabrizio
sabato, 20 Luglio 2013 / Pubblicato il Educazione ambientale, News, Trasporti
Sono due milioni in tutto il mondo le vittime associate ogni anno all’inquinamento atmosferico, molte delle quali nel Sudest asiatico, mentre in Europa è stata documentata la correlazione tra livelli di polveri sottili nell’aria e tumori del polmone. Sono i risultati di due studi epidemiologici che hanno messo a confronto diversi modelli della distribuzione degli

Ancora “NO TAV”

  • 0
Fabrizio
venerdì, 12 Luglio 2013 / Pubblicato il Trasporti, Viabilità/Infrastrutture
Pensiamo che sia utile proporre la lettura dell’articolo di Laura Puppato intitolato “TAV, per la Francia non è più una priorità”, che conferma ulteriormente, in modo non ideologico né preconcetto, quello che da sempre gli ambientalisti dicono. Quella che segue è una sintesi. Per leggere tutto l’articolo clicca qui. “La TAV non è un’opera prioritaria:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU