Martedì 30 settembre Legambiente, assieme ad altre associazioni, è stata invitata a presentare alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati le proprie osservazioni al decreto così detta “Sblocca Italia”. Riportiamo la premessa, in cui sono sintetizzate le critiche e, con esse, la posizione di Legambiente in merito, che invitiamo a far conoscere. Osservazioni su DISEGNO
Sedici grandi “firme” -da Salvatore Settis a Carlo Petrini, da Tomaso Montanari all’ex ministro dei Beni culturali Massimo Bray- prendono posizione contro il decreto che -nel tentativo di “rilanciare” l’economia italiana- rischia di essere un pesante contributo alla devastazione del paesaggio, e un regalo alle lobby. “Rottama Italia” è un libro -corredato da 13 vignette-
Per continuare a dire NO alla grande opera più inutile degli ultimi 100 anni, l’autostrada Orte-Mestre, che costerà più di 10 miliardi di euro e segnerà l’Italia per secoli con una ferita lunga 500 km, manifestiamo sabato 20 Settembre 2014: – ore 9.30-10 per tutti quelli che vengono in bici ritrovo presso il parcheggio del
Di seguito la lettera inviata ai dirigenti provinciali, regionali e nazionali del Partito Democratico PD relativa alla necessità di un ripensamento sull’opportunità di realizzare l’Autostrada Orte-Mestre. Buongiorno, leggo dal Gazzettino del 12/3 che il PD sarebbe ancora favorevole alla realizzazione dell’autostrada Orte-Mestre. Credo che sia necessario riflettere attentamente sulla bontà di questa posizione. I territori
All’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti in Veneto il procuratore Carmine Scarano, partendo dalle cinque inchieste in corso sulla realizzazione dell’ospedale all’Angelo di Mestre, accende i riflettori sul project financing: “Sono emerse indubbie criticità sull’utilizzo in concreto di questo strumento… Interventi cofinanziati dai privati, ma che troppo spesso vedono oneri e rischi solo a