Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Salvalarte a Dolo: grazie
martedì, 04 Ottobre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte, Territorio/Paesaggio

Salvalarte a Dolo: grazie

Abbiamo ricevuto molti messaggi di congratulazioni e ringraziamenti per aver promosso la visita di alcune ville a Dolo Domenica scorsa 2 ottobre. Una in particolare ci pare significativa e la pubblichiamo volentieri, omettendo la firma in quanto non abbiamo contattato l’autore; se ci darà il permesso lo faremo:

Gentile Sig Destro, voglio ringraziarVi dell’opportunita’ che date a chi come la sottoscritta riconosce un’inestimbile valore nella Riviera del Brenta sia sotto il profilo ambientale, archittettonico e culturale. Ieri ero al Concerto di Villa Velluti Zane ora Martin ed e’ stata una piacevolissima serata, Grazie! Resistete alla mancanza di fondi perche’ la gente e’ affamata di cultura, eventi carichi di emozioni.. luoghi belli e magici da visitare .. e in questo periodo di mediocrita’ e banalita’ quello che riuscite a proporre e’ un balsamo per lo spirito.
Andate avanti!
Cordiali saluti

Siamo noi che ringraziamo per queste belle parole, fanno bene, danno soddisfazione e aiutano a continuare il lavoro

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Q.B.: un bel successo!
Puliamo il Mondo 2016 in Riviera
La Biodiversità in pericolo nella Riviera del Brenta

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU