Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • SALVALARTE – DUE PASSI NELLA STORIA – VISITA DELLE VILLE VENETE NEL TERRITORIO DOLESE
lunedì, 19 Settembre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Salvalarte, Territorio/Paesaggio

SALVALARTE – DUE PASSI NELLA STORIA – VISITA DELLE VILLE VENETE NEL TERRITORIO DOLESE

Domenica 2 ottobre 2011 Legambiente Riviera del Brenta organizza la visita guidata di tre ville venete del territorio dolese assieme al Comune di Dolo e ai proprietari, che gentilmente mettono a disposizione della collettività il loro tempo ed il loro patrimonio:
– Villa Badoer-Fattoretto ore 15
– Villa Brusoni-Scalella ore 17
– Villa Zane-Venier-Velluti-Martin ore 20
Ad allietare la giornata ci saranno anche il Buffet a Villa Brusoni-Scalella (ore 18, contributo di 15 euro) predisposto dall’Associazione Mille Sogni, e il Concerto di musica antica (gratuito) del coro Primula Vernalis e del Gruppo vocale e strumentale Florentio Maschera.
E’ necessario prenotare (capienza massima 70 persone) entro il 28 settembre 2011 alla Biblioteca di Dolo (tel. 041-411090 o con e-mail a biblioteca@comune.dolo.ve.it).
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a domenica 9 ottobre. La comunicazione si potrà avere la mattina di sabato 1/10/2010 tramite email o chiamando Legambiente al 3453421353.
L’iniziativa fa parte della campagna nazionale Salvalarte, che da dodici anni Legambiente promuove in tutt’Italia, dedicata alla tutela e alla valorizzazione del grande patrimonio di arte e cultura di cui disponiamo anche noi in Riviera del Brenta.
Con Salvalarte Legambiente intende concentrarsi in modo particolare sui beni culturali definiti “minori”, ovvero fuori degli itinerari turistici tradizionali e poco conosciuti dal grande pubblico, ma non per questo meno importanti. Un patrimonio inestimabile che soffre spesso di incuria e abbandono.
Uno degli obiettivi fondamentali della campagna, oltre l’informazione e la sensibilizzazione, è individuare e segnalare territorio per territorio le opere a rischio, avviando nel contempo i complessi meccanismi per il loro recupero.
Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere riproposta anche nei prossimi anni, grazie alla collaborazione dei Comuni e alla sensibilità dei proprietari delle opere d’arte “dimenticate” che verranno così conosciute, apprezzate e valorizzate e, magari, nel futuro restaurate.
Buona visita!
Scarica il volantino.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Autostrada Orte-Mestre: no alla Romea commerciale
Perché NO Orte-Mestre – VIDEO
Progetto “Cibo per il Clima”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU