Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Salvalarte 2012
martedì, 17 Luglio 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Salvalarte

Salvalarte 2012

Domenica 7 Ottobre 2012 si svolgerà la seconda edizione di Salvalarte nella Riviera del Brenta, la manifestazione attraverso la quale Legambiente vuole svelare, rendere fruibile, valorizzare l’arte “minore” presente nel nostro territorio.
Salvalarte è una manifestazione nazionale che a partire dallo scorso anno abbiamo portato in Riviera consapevoli delle tante ricchezze e bellezze sconosciute o quasi che costituiscono, assieme al paesaggio, la più grande ricchezza di questa terra.
Nel corso del pomeriggio di Domenica 7 Ottobre visiteremo, accompagnati da guide esperte, tre ville situate rispettivamente nei comuni di Mira, Camponogara, Vigonovo.
Le Amministrazioni dei comuni coinvolti hanno ritenuto la manifestazione meritevole ed hanno concesso il patrocinio.
E’ necessario iscriversi, perché la partecipazione è a numero chiuso (al massimo 70 persone), inviando una email con il proprio Cognome e Nome, il numero dei partecipanti, un numero di telefono per comunicazioni dell’ultima ora relative ad un possibile rinvio per maltempo. Ai primi di Settembre comunicheremo i dettagli organizzativi.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Rifiuti nei cementifici 3
Orte-Mestre: i dubbi del PD sul project financing
Seminiamoli!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU