Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Educazione ambientale
  • Archivio categoria"Educazione ambientale"
  • Pagina 3

Puliamo il Mondo 2016 in Riviera

  • 0
Fabrizio
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il Attività del Circolo, Educazione ambientale, Puliamo il Mondo
Quest’anno gli eventi di Puliamo il Mondo in Riviera sono davvero molti: – sabato 24/9 a DOLO: abbiamo pulito il parcheggio del cimitero e grattato e ridipinto il muro dell’autorimessa che vi si affaccia (vedi album foto su Facebook); – giovedì 29/9 a CAMPAGNA LUPIA: abbiamo pulito il giardino pubblico e incontrato il Sindaco con

Cowspiracy: mangia responsabile, salva il pianeta!

  • 0
Fabrizio
venerdì, 20 Maggio 2016 / Pubblicato il Acqua, Alberi, Animali, Attività del Circolo, Biodiversità, Clima, Educazione ambientale, News
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo

COWSPIRACY

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 02 Marzo 2016 / Pubblicato il Alberi, Animali, Attività del Circolo, Biodiversità, Clima, Educazione ambientale, Energia, News, Rifiuti
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo

La Natura che ci resta nelle scuole di Campolongo

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 27 Gennaio 2016 / Pubblicato il Attività del Circolo, Biodiversità, Educazione ambientale
Domani giovedì 28 febbraio 2016 alle ore 16:30 nella Sala Consiglio del Municipio del Comune di Campolongo Maggiore consegneremo agli insegnanti delle scuole elementari e medie 180 copie del libro “La natura che ci resta” di Gianni Pizzi (30 copie a ciascun plesso). Siamo particolarmente orgogliosi di offrire questo testo alle scuole, che potrà essere

W GLI ALBERI !

  • 0
Fabrizio
domenica, 23 Novembre 2014 / Pubblicato il Alberi, Attività del Circolo, Educazione ambientale
Lo scorso Venerdì 21 Novembre abbiamo celebrato la Festa dell’Albero alla scuola elementare di Camponogara. E’ stata una mattinata stupenda, il sole ha intiepidito l’aria e l’atmosfera luminosa ha fatto risaltare il giallo dei cappellini e delle bandiere di Legambiente. Bravi i bambini e brave le maestre (e il maestro Marino!) che li hanno preparati.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU