Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo
Sabato 12 dicembre 2015 è stato reso noto il documento contenente l’accordo firmato a Parigi da 195 paesi (quasi tutti quindi) che hanno partecipato per due settimane al tavolo di discussione della XXI Conferenza delle Parti (COP 21) indetta dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC): Rispetto ai contenuti di questo accordo
Per la Festa dell’Albero a Dolo non sono stati piantati solo alberi. Abbiamo anche inaugurato una straordinaria scultura di Luigi Curiotto proprio dove la forza del tornado si è scatenata più violenta, nella proprietà della famiglia Stocco. Proponiamo che questo luogo diventi un PARCO ALLA MEMORIA, che sia anche di monito per riflettere sulle cause
SABATO 21 NOVEMBRE A DOLO FESTA NAZIONALE DELL’ALBERO La Festa dell’Albero è stata istituita dalla legge 14/01/2013 n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. All’art. 1 è scritto che “La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo
PERCHÉ UNA COALIZIONE CLIMA IN VISTA DELLA COP21 I cambiamenti climatici rappresentano un’emergenza globale e locale che mette a rischio la vita di persone, specie ed ecosistemi. In pericolo c’è la sicurezza di intere popolazioni, in ogni area del pianeta e si pongono, esplicitamente, oggi nel mondo, questioni di giustizia climatica. Esse sono legate a