Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Clima
  • Archivio categoria"Clima"
  • Pagina 4

COWSPIRACY

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 02 Marzo 2016 / Pubblicato il Alberi, Animali, Attività del Circolo, Biodiversità, Clima, Educazione ambientale, Energia, News, Rifiuti
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo

COP21 a Parigi: un successo vero?

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 16 Dicembre 2015 / Pubblicato il Clima
Sabato 12 dicembre 2015 è stato reso noto il documento contenente l’accordo firmato a Parigi da 195 paesi (quasi tutti quindi) che hanno partecipato per due settimane al tavolo di discussione della XXI Conferenza delle Parti (COP 21) indetta dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC): Rispetto ai contenuti di questo accordo

Non solo alberi contro il tornado a Dolo

  • 0
Fabrizio
giovedì, 10 Dicembre 2015 / Pubblicato il Alberi, Attività del Circolo, Clima
Per la Festa dell’Albero a Dolo non sono stati piantati solo alberi. Abbiamo anche inaugurato una straordinaria scultura di Luigi Curiotto proprio dove la forza del tornado si è scatenata più violenta, nella proprietà della famiglia Stocco. Proponiamo che questo luogo diventi un PARCO ALLA MEMORIA, che sia anche di monito per riflettere sulle cause

ALBERI CONTRO IL TORNADO

  • 0
Fabrizio
giovedì, 10 Dicembre 2015 / Pubblicato il Alberi, Attività del Circolo, Clima
SABATO 21 NOVEMBRE A DOLO FESTA NAZIONALE DELL’ALBERO La Festa dell’Albero è stata istituita dalla legge 14/01/2013 n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. All’art. 1 è scritto che “La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo

ABBIAMO UN PALLINO: IL CLIMA

  • 0
Fabrizio
giovedì, 26 Novembre 2015 / Pubblicato il Clima, News
PERCHÉ UNA COALIZIONE CLIMA IN VISTA DELLA COP21 I cambiamenti climatici rappresentano un’emergenza globale e locale che mette a rischio la vita di persone, specie ed ecosistemi. In pericolo c’è la sicurezza di intere popolazioni, in ogni area del pianeta e si pongono, esplicitamente, oggi nel mondo, questioni di giustizia climatica. Esse sono legate a
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU