Care e cari, siamo alle porte di Puliamo il Mondo, la nostra storica campagna di volontariato ambientale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare, giunta alla 27esima edizione. Alla luce delle continue manifestazioni di odio e violenza nella società reale e in quella virtuale, a partire dai social network, abbiamo deciso di
A partire da quest’anno Legambiente propone alle comunità scolastiche di entrare a far parte della grande mobilitazione SOS Clima: una campagna per contrastare i cambiamenti climatici che offre contesti di cittadinanza attiva in cui sviluppare conoscenze, competenze, azioni concrete. Il percorso “Scuole sostenibili per SOS Clima”, è uno strumento per stringere un “patto per il
Eni, la controllata di Stato nemica del clima: Legambiente torna a lanciare l’allarme sul pericolo che l’azienda rappresenta, se le sue politiche non cambieranno direzione di marcia. Infatti, mentre tutto il mondo parla di come affrontare la crisi climatica, di obiettivi di decarbonizzazione e di come sviluppare urgentemente azioni di adattamento e di mitigazione ai
Open Space “Futuri possibili per i luoghi dell’Aldo Moro” è una giornata di progettazione partecipata per raccogliere desideri, idee, proposte e azioni per valorizzare la Piazza Aldo Moro, il Centro Civico Masenello e il Parco Rabin. Si terrà sabato 28 settembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 17.30 presso la Parrocchia S. Leopoldo Mandich, via