Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Tavola rotonda “DEBITO & DISUGUAGLIANZE
sabato, 19 Ottobre 2019 / Pubblicato il Attività del Circolo

Tavola rotonda “DEBITO & DISUGUAGLIANZE

Dopo l’incontro dello scorso 9 ottobre, dedicato a “Cambiamento climatico & Disuguaglianze”, che ha offerto spunti di riflessione assai interessanti e riempito di persone la sala polivalente di Villa Concina, l’Associazione culturale “La Pentola dei Nodi” di Dolo propone la seconda puntata del trittico sulle disuguaglianze “Le parole non ci fanno paura“:

Mercoledì 23 ottobre 2019 ore 17-19
Sala polivalente barchessa di Villa Concina
℅ Biblioteca di Dolo
Tavola rotonda su “DEBITO & DISUGUAGLIANZE”

Di debito si parla parecchio (il debito pubblico, il debito delle imprese, i debiti delle famiglie), spesso con preoccupazione, ma non lo si associa quasi mai alla questione primaria di questa fase dell’economia: le disuguaglianze.
Il debito acuisce le disuguaglianze? a quali livelli? Queste domande verranno poste ai relatori che interverranno il prossimo mercoledì:
– Benoît Rivera, giovane studioso francese dei fenomeni socio-politici contemporanei, che introduce e provoca;
– Alberto Lanzavecchia, docente dell’Università di Padova (corso di Finanza aziendale e strategica), autore di numerose pubblicazioni inerenti alla Finanza Etica;
– don Dino Pistolato, parroco della Parrocchia di Gambarare di Mira, già direttore per molti anni della Caritas diocesana di Venezia;
– Luigi Vianelli, banchiere ambulante di Banca Etica, consulente finanziario.

Il tempo per approfondire un tema così importante e difficile non sarà sicuramente sufficiente, ma siamo convinti che sia comunque giusto incominciare a parlarne, perché, come dicono i nostri amici della Pentola, le parole non devono più fare paura.

Per permettere di continuare a parlare in piccoli gruppi e di fare nuove conoscenze alla fine verrà offerto un piccolo aperitivo.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

1 Maggio: Festa del Lavoro e dibattito con i candidati sindaco a Mira
Azione concreta
Abbiamo una sede!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU