Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Scienza in Villa sabato 16/11 ore 15:30
domenica, 10 Novembre 2019 / Pubblicato il Attività del Circolo, Clima, Energia, News, Rifiuti

Scienza in Villa sabato 16/11 ore 15:30

Vedi il programma completo:
Scienza in Villa_locandina

Esperimenti, attività, incontri per parlare assieme di scienza in modo divertente ed interattivo!
– Plastica in mare: cosa sta succedendo e cosa si può fare
– Predire il futuro su basi scientifiche: la meteorologia affidabile
– Rifiuti industriali: i processi di trattamento
– Può il sole risolvere i problemi dell’umanità?
– Il fascino degli esperimenti scientifici
– Consumare buono, pulito e giusto

Noi ti daremo la mappa… tu deciderai il percorso per seguire gli interventi che ti incuriosiscono di più.
Al termine… “Aperitivo plastic free”

****************************

Venerdì mattina 70 studenti del Liceo Galilei di Dolo attenti e interessati hanno partecipato alle attività proposte. Bravi Ragazzi!👏👏👏 Bravi anche gli/le insegnanti, che hanno preparato e guidato alunne/i nel corso della mattinata. Abbiamo anche avuto la visita del Sindaco Marco Dori.

Anche questa mattina di Sabato ha visto la partecipazione assai numerosa delle classi del liceo scientifico Galilei di Dolo, più di 90 persone. Accompagnati dagli insegnanti hanno partecipato alle attività proposte dai ricercatori degli istituti universitari di geologia, chimica, ingegneria, e del CNR di Venezia.
Sembra che abbiano anche gradito i biscotti che abbiamo messo a disposizione per la merenda assieme alle bevande: hanno fatto piazza pulita. Ringraziamo tutte le ragazze e i ragazzi per il loro comportamento civile e rispettoso dell’ambiente prestigioso e delicato di Villa dei Leoni in cui sono stati ospitati.👏👏👏
Alla prossima! 👋👋

Qualche numero:
– circa 500 persone hanno visitato la Villa, frequentato le stanze, presenziato ai seminari, partecipato ai laboratori.
– 10 volontari di Legambiente Riviera del Brenta
– molti altri amici della Scienza e quindi di Legambiente.

Diciamo… meglio di così non poteva andare! Sold out, pienone… 👏🤩abbiamo dovuto mandare via decine di persone, ci è molto dispiaciuto 😢 Per quello che ci è consentito, la prossima volta non succederà 💪🏽 Sembra che i si stia stufando di fake news, di battute e slogan. Dalle tante persone che hanno partecipato, di tutte le età, intere famiglie con bambini (quanti!) ci è parso di capire che abbiamo bisogno di più scienza, di ricerca. Ci stiamo dando da fare. Continueremo a farlo. Grazie. Grazie. Grazie 🙏Arrivederci a tutti 👋👋👋 Alla prossima!
Irripetibile evento! Ma lo rifaremo: ancora più bello, più ricco, più grande.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Assemblea dei soci 2013
Progetto “Cibo per il Clima”
STOP AUTOSTRADA MESTRE-ORTE APPELLO NAZIONALE

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU