Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Festa della Primavera a Camponogara
lunedì, 11 Aprile 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Territorio/Paesaggio

Festa della Primavera a Camponogara

Decine e decine di persone si sono interessate ai temi proposti da Legambiente, dai Tritoni al Nucleare, dalla Biodiversità alla produzione di elettricità tramite micro pannelli fotovoltaici.
Un buon successo dell’evento, grazie ai soci che si sono adoperati: Sante, Gianni, Fabrizio, Mattia, Laura con Rebecca, Roberta con i figli, Lucietta con Toni, e tanti altri che hanno aiutato affinchè andasse tutto bene.
Un grazie all’Amministrazione di Camponogara, che ha richiesto e favorito la nostra presenza a questa manifestazione, importante per il Comune e per la sua popolazione.

Da un’indagine volante effettuata durante la Festa della Primavera di Camponogara risulta che circa metà delle persone contattate non sapeva che il 12 e 13 giugno si vota ai Referendum contro il nucleare e contro la privatizzazione dell’acqua potabile. Un bel problema: tutti usano l’acqua e l’energia, ma pochi conoscono le problematiche collegate.
La nostra missione prioritaria da qui al 13 giugno sarà far conoscere i Referendum, far capire il loro significato sulla vita delle persone e dei loro figli, convincere dell’importanza di andare a votare.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Gli scout di Fiesso e Legambiente fanno la carta riciclata
Perché il convegno sull’Idrovia PD-VE?
Legambiente Vs “Sblocca Italia” del Governo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU