Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • In viaggio verso la decrescita
venerdì, 07 Settembre 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

In viaggio verso la decrescita

Martedì 18 Settembre accompagniamo il gruppo con gli asini in cammino da Ferrara a Venezia, dove si svolgerà la 3^ Conferenza Internazionale sulla Decrescita, la sostenibilità ecologica e l’equità sociale (19-23 Settembre 2012):
.
.
.
.
.
– Partenza da Lova alle ore 8:30 da Sonia (a 100 m dall’Azienda Agricola “La Vaccheria”, Via G. D’Annunzio, 3 – 30010 Campagna Lupia);
– Nel primo pomeriggio ci sarà l’incontro con il Sindaco di Mira.
– Nel secondo pomeriggio arrivo a Borbiago: si piantano le tende e sistemano gli asini.

Sarebbe bello partecipare in tanti, anche solo ad una parte del percorso. Più significativa sarà la prima parte della tappa, quando il Gruppo percorrerà l’argine del canale Novissimo per essere “visibile” dalla Romea; sarà il momento più importante per denunciare la realizzazione della nuova autostrada “Romea Commerciale”.

Ci troviamo dunque alle 8:00 a Lova!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Non solo alberi contro il tornado a Dolo
I soci scrivono … (1)
REPORT Open Space “Futuri possibili per i luoghi dell’Aldo Moro”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU