Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Costruiamo un pozzo in Angola
lunedì, 23 Settembre 2013 / Pubblicato il Acqua, Attività del Circolo, News

Costruiamo un pozzo in Angola

NaturaSì tesseraPiù di un anno fa, annunciando la nostra collaborazione con il Negozio NaturaSì di Cazzago (Pianiga), scegliemmo di utilizzare la “tessera fedeltà” per puntare, raccogliendo i punti dei nostri generosi soci (e non solo), al premio più grande: la solidarietà.
Così, in questi giorni, avendo superato l’obiettivo previsto di 10.000 punti, abbiamo comunicato a NaturaSì la nostra volontà di destinare il buono al “Progetto Angola”, come contributo per la costruzione di una cisterna per accumulare acqua per uso irriguo.
Il Progetto Angola è proposto e seguito dalla ONG Cospe (Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti), che ha rivolto la sua attenzione verso le fasce più disagiate della popolazione della società rurale, nella tutela delle risorse naturali.

In Angola il progressivo degrado ambientale, causato anche da 30 anni di guerra civile (conclusasi nel 2002), ha causato l’aumento della povertà e la riduzione della produzione agricola. Il progetto Angola mira a ristabilire le condizioni di autosufficienza alimentare nel paese incentivando l’agricoltura familiare e l’auto consumo, garantendo l’accesso all’acqua per usi agricoli, favorendo uno sviluppo economico e sociale compatibile con il mantenimento dell’ambiente naturale.
Il Progetto Angola interviene nel Namibe, regione caratterizzata da piogge scarse e irregolari e da grandi siccità cicliche. Le condizioni climatiche non permettono la formazione di corsi d’acqua perenni e quindi c’è necessità di immagazzinare l’acqua piovana.
L’aumento della disponibilità d’acqua ad uso irriguo attraverso la costruzione di pozzi (7.000 punti) e cisterne (10.000 punti) sosterrà gli agricoltori, garantendo loro indipendenza e dignità nel pieno rispetto delle tradizioni locali e delle risorse ambientali.

Chi fa la spesa nel negozio NaturaSì di Cazzago (Pianiga) può accumulare punti sulla tessera di Legambiente e contribuire al Progetto Angola.

Maggiori informazioni:
Catalogo punti NaturaSì

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Le ragioni della follia
Salvalarte 2014: resoconto e foto
12 e 13 giugno REFERENDUM ACQUA E NUCLEARE

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU