Un anno fa, dopo il disastroso passaggio del tornado, sulla nostra pagina Facebook lanciavamo una proposta: “La tromba d’aria ha devastato il nostro territorio, provocando anche morti e feriti, tutti ne soffriamo. Pensiamo che sia stato importante intervenire sull’onda dell’emergenza, e siamo grati a quanti lo hanno fatto, a cominciare dalla Protezione Civile. Grazie da
Nel luglio 2015 la natura si è rivoltata contro gli uomini e il tornado ha colpito la Riviera del Brenta portando devastazione e dolore. Oltre ad aver prodotto macerie ha danneggiato e abbattuto molti alberi marcando un’area famosa nel mondo per la sua bellezza con una lunga ferita tuttora “in carne viva”. Molto resta ancora
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo
Per la Festa dell’Albero a Dolo non sono stati piantati solo alberi. Abbiamo anche inaugurato una straordinaria scultura di Luigi Curiotto proprio dove la forza del tornado si è scatenata più violenta, nella proprietà della famiglia Stocco. Proponiamo che questo luogo diventi un PARCO ALLA MEMORIA, che sia anche di monito per riflettere sulle cause