Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Archivio categoria"Acqua"
  • Pagina 5

IMBROCCHIAMOLA!

  • 0
Fabrizio
lunedì, 02 Agosto 2010 / Pubblicato il Acqua
L’Italia ha il record mondiale del consumo procapite di acque minerali. Questo significa un grande spreco di risorse, montagne di bottiglie di plastica da smaltire e tante emissioni di CO2 per il trasporto su gomma che potrebbero essere risparmiate. Per questo invitiamo tutti a preferire l’acqua del rubinetto. Visita www.imbrocchiamola.org per conoscere tutti i dettagli della campagna

Acqua pubblica, privata o pulita?

  • 0
Luca
lunedì, 19 Luglio 2010 / Pubblicato il Acqua
Documento presentato al Direttivo nazionale Legambiente del 7 febbraio 2010 L’acqua è un bene comune, il suo utilizzo deve rispondere a criteri di utilità pubblica e Legambiente è assolutamente contraria ad ogni norma che obblighi alla privatizzazione del servizio idrico nel nostro Paese. Un tema quello della privatizzazione dell’acqua, tornato improvvisamente di attualità con l’approvazione

Referendum per l’acqua pubblica

  • 0
Fabrizio
domenica, 18 Luglio 2010 / Pubblicato il Acqua
Anche Legambiente Circolo Riviera del Brenta aderisce al comitato promotore del referendum contro la privatizzazione dell’acqua, il cui sito è visibile cliccando qui. Tre referendum per l’acqua pubblica, tre firme per ribadire: fuori l’acqua dal mercato, fuori i profitti dall’acqua ! Perché un referendum? Perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale,

Privatizzazione dell’acqua

  • 0
Fabrizio
lunedì, 26 Aprile 2010 / Pubblicato il Acqua, Video Gallery
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU