Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Articoli postati daLuca

Gruppi di acquisto solidale

  • 0
Luca
giovedì, 05 Agosto 2010 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio
I residenti nei comuni della Riviera del Brenta possono ora contare su una nuova iniziativa: la consegna di frutta e verdura biologica a domicilio. Con questo nuovo ed efficace progetto si è presentata sul territorio l’associazione di promozione sociale ” Bio Insieme “. Fra gli scopi statutari, promuove lo sviluppo sostenibile e favorisce l’accesso a

Acqua pubblica, privata o pulita?

  • 0
Luca
lunedì, 19 Luglio 2010 / Pubblicato il Acqua
Documento presentato al Direttivo nazionale Legambiente del 7 febbraio 2010 L’acqua è un bene comune, il suo utilizzo deve rispondere a criteri di utilità pubblica e Legambiente è assolutamente contraria ad ogni norma che obblighi alla privatizzazione del servizio idrico nel nostro Paese. Un tema quello della privatizzazione dell’acqua, tornato improvvisamente di attualità con l’approvazione

Perchè il nucleare non conviene

  • 0
Luca
lunedì, 19 Luglio 2010 / Pubblicato il Energia
Inganni e bugie radioattive Prof. Gianni Tamino* – tratto da “Tera e Aqua” gennaio-febbraio 2010 Essere contro il nucleare non significa essere a favore dell’energia fossile o del metano. Siamo per un rapporto completamente diverso tra società ed energia, che deve partire dalla riduzione dei consumi energetici attraverso l’eliminazione dello spreco e l’aumento dell’efficienza energetica.

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU