Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Viabilità/Infrastrutture
  • FIACCOLATA DEL 7 GENNAIO CONTRO VENETO CITY
giovedì, 05 Gennaio 2012 / Pubblicato il Viabilità/Infrastrutture

FIACCOLATA DEL 7 GENNAIO CONTRO VENETO CITY

Fiaccolata a Dolo: ore 18 dal Foro Boario (di fronte vecchio ingresso ospedale) al Municipio
Fiaccolata a Mira: ore 18: da Villa dei Leoni al Municipio

COMUNICATO STAMPA DEL 5/01/2012

Legambiente condivide le perplessità e le critiche che CAT ha avanzato nel comunicato stampa di ieri rispetto alla fiaccolata indetta da Italia dei Valori per il prossimo 7 gennaio contro Veneto City: anche per Legambiente il metodo con il quale si cercano le adesioni e si organizza una manifestazione è importante. In questo caso non è stato il migliore.
Però, proprio in considerazione della rilevanza dell’argomento, Legambiente ha anche apprezzato il fatto che CAT, pur in assenza di una sua adesione formale, contestualmente ha invitato tutti a partecipare.
Legambiente invece ci sarà, perché si tratta comunque di un’iniziativa che va nella direzione di contrastare la concezione di sviluppo del territorio che si basa sul consumo di suolo e sull’aumento di traffico, che porta allo svuotamento dei piccoli centri e alla disgregazione sociale.
Legambiente ha, dello sviluppo, una visione opposta: recupero e riqualificazione dell’esistente, incentivi all’agricoltura di qualità e al turismo culturale, promozione della vitalità dei centri storici, aggregazione sociale.
Il prossimo futuro avrà bisogno di un fronte ampio di opposizione per contrastare questa idea malsana e affaristica di progresso, perciò vediamo la fiaccolata del 7 gennaio anche come un’occasione per misurare la volontà e le intenzioni delle forze politiche.
Legambiente concentrerà sulla manifestazione di Dolo le proprie energie, pur lasciando liberi i propri iscritti e simpatizzanti di partecipare a quella di Mira. Speriamo che, nonostante l’assenza dei propri vessilli, la presenza di quanti fanno riferimento ai comitati sia numerosa e dia forza anche a questa iniziativa contro Veneto City come ha fatto con le precedenti.

Fiaccolata a Dolo: ore 18 dal Foro Boario (di fronte vecchio ingresso ospedale) al Municipio
Fiaccolata a Mira: ore 18: da Villa dei Leoni al Municipio

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Fiumi senz’acqua
Autostrada Orte-Mestre: no alla Romea commerciale
Veneto City

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU