Tutti sanno che le alluvioni in Italia avvengono prevalentemente in Novembre (per motivi climatici) e che le frane le accompagnano. Stupore?
Tutti gli studenti sanno che le frane in Italia sono probabili perché la pendenza media dei versanti collinari le favorisce. Stupore?
Tutti sanno che le alluvioni e le frane provocano danni perché abbiamo costruito senza criterio nei posti idrogeologici sbagliati. Stupore?
Piove, continua a piovere: nessuna sorpresa, è novembre, periodo delle grandi alluvioni e delle frane distruttive ed omicide. Sorpresa?
Nessuno si sorprenda se a novembre piove, ci sono alluvioni e frane: è scritto nei libri di Geografia di Liceo … ma bisogna averli letti!
Legambiente è CONTRO LO STUPORE e l’ignoranza colpevole dei nostri governanti, che ogni anno hanno la stessa faccia tosta di chi fa finta..
Non sapere che questa è la stagione delle frane e delle alluvioni, è una dimostrazione d’ignoranza e di mancanza di cultura scientifica…
A che serve avere dei collaboratori “esperti di clima e meteorologia” se non per predisporre la pianificazione strategia del territorio?
I morti per dissesto idrogeologico sono più di quelli per terremoti. I costi di recupero dei danni sono molto più di quelli di prevenzione..
Il ponte sullo stretto costa come la sistemazione idrogeologica di tutta l’Italia. Ne vale la pena? Noi pensiamo di NO. Meritiamo altro…
- Home
- Chi Siamo
- Cosa Facciamo
- CHANGE CLIMATE CHANGE
- OASI
- Iniziative locali
- Campagne Nazionali
- Progetti realizzati
- Progetti in corso
- News