Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • CAMPONOGARA: PULIAMO IL MONDO 2011
venerdì, 23 Settembre 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo, Educazione ambientale, Puliamo il Mondo, Rifiuti

CAMPONOGARA: PULIAMO IL MONDO 2011

Venerdì 30 Settembre si è svolto a CAMPONOGARA Puliamo il Mondo 2011. Guarda le foto su Facebook:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.215748551820692.54567.100001566460360&type=1
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, dal 1993 organizzata in Italia da Legambiente.
Grazie alla collaborazione di oltre 1.700 Amministrazioni locali, la scorsa edizione in Italia ha avuto un successo notevole, coinvolgendo più di 700.000 volontari che hanno ripulito oltre 4.500 aree; un risultato eccellente, consolidato negli anni, che conferma il ruolo protagonista dei comuni.
Il Comune di Camponogara ha aderito all’iniziativa dimostrando, come lo scorso anno, sensibilità ed attenzione verso la questione dei rifiuti, le problematiche ambientali più in generale e, soprattutto, verso l’educazione dei bambini. Parteciperanno, infatti, le classi quarte delle scuole elementari: a Prozzolo e a Camponogara al mattino, a Calcroci il pomeriggio. Un impegno ordinario e, assieme, straordinario, che unisce l’Amministrazione e il nostro Circolo Legambiente in un’azione di educazione civica ed ambientale, il minimo che bisogna fare per il futuro loro e dell’ambiente.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Elezioni a Mira: 1 Maggio confronto fra i candidati
Cowspiracy: mangia responsabile, salva il pianeta!
Congresso del Circolo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU