Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Territorio/Paesaggio
  • Marco Paolini in “BISOGNA”
mercoledì, 01 Settembre 2010 / Pubblicato il Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture

Marco Paolini in “BISOGNA”

Grazie a CAT e allo sforzo di tanti volontari, anche di Legambiente Circolo Riviera del Brenta, sabato 11 settembre 2010 si è svolto a Dolo con successo lo spettacolo di Marco Paolini “BISOGNA” bestiario veneto novo fra terra e cemento. La denuncia della stupidità e dell’ingordigia umana, del cemento e dell’asfalto come traccia di distruzione da lasciare alle prossime generazioni è stata efficace. Le parole di Paolini hanno contribuito a rafforzare la convinzione che la politica di occupazione del territorio e di distruzione di suolo è da rifiutare: in Riviera e in ogni altro luogo. Legambiente chiede a tutti i cittadini della Riviera del Brenta che al TERRITORIO sia attribuito il titolo di BENE PUBBLICO INDISPENSABILE PER IL FUTURO DELLA NOSTRA COMUNITÀ’ e agli Amministratori locali di PORTARE A ZERO IL CONSUMO DI SUOLO PUBBLICO. Sarà il migliore ricordo che potranno lasciare ai loro e ai nostri figli!
(per leggere di più clicca qui)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Idrovia PD-VE: problemi, istanze, soluzioni
La Orte-Mestre non si farà!
Sabato 20/9/2014 manifestazione NO alla Orte-Mestre

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU