Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Biodiversità
  • Un nuovo stagno della #Biodiversità
mercoledì, 20 Novembre 2013 / Pubblicato il Biodiversità, News

Un nuovo stagno della #Biodiversità

IMG_0504
I volontari di Legambiente e di Catarsi hanno costruito uno stagno della biodiversità a Sambruson per la tutela di animali e piante in via d’estinzione (sagittaria, rospo comune, raganella, tritone crestato, ecc.) e difenderli dal gambero della Luisiana.
Niente pioggia, poche nuvole, tanto entusiasmo e il nostro amico cucciolo Bartok che tra badilate di terra scorrazza felice.
Un bel gruppo: da 17 a 65 anni per l’ambiente, la bellezza del paesaggio, la biodiversità.

Qui le foto.
Qui e qui due brevi video per ridere.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Salvalarte Oratori di primavera: rinviata al 5/5
Puliamo il Mondo 2020
L’agenda ambientalista per le elezioni 2013

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU