Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Biodiversità
  • Nuovo Stagno a Sambruson, Quasi Finito!
domenica, 25 Marzo 2012 / Pubblicato il Biodiversità

Nuovo Stagno a Sambruson, Quasi Finito!

I lavori per il nuovo stagno a Sambruson proseguono!!! Ed ormai la nuova nursery è una realtà ma… ,come ben sapete tutti, non siamo mai soddisfatti e ambiamo alla perfezione!
Bisogna ancora finire di recintare lo stagno con una rete per impedirne l’ingresso ai predatori; inserire piante acquatiche, invertebrati e microrganismi. …Ma sopratutto aspettare, e continuare a sperare, che piova!!! (Gianni controlla il barometro ogni giorno, anche più volte al giorno, ma l’ago non vuole proprio scendere!)
Le temperature elevate di questo periodo hanno già fatto schiudere alcune uova. Ora con la nuova Nursery sarà più semplice gestire nascite e nati (girini) pensando anche di eseguire spostamenti se necessario!
La creazione, ancora in corso d’opera (work in progress), è stato un lavoro che ha coinvolto tutti i partecipanti e ogniuno ha contribuito attivamente apportando modifiche al progetto iniziale. Va ricordato che, essendo una nursery, le sponde sono sopraelevate rispetto al piano del manto erboso per scoraggiare i predatori che mirano ai girini risultando quindi uno stagno pensile (Gianni ndr).
Le principali modifiche rispetto agli stagni precendeti (in questi casi l’esperienza insegna!) sono state:
– Posizionamento del telo di fondo meno teso per non forzare le sponde evitandone il cedimento verso l’interno;
– Posizionamento di una rete esterna con risvolto verso l’esterno per evitare eventuali predatori arrampicatori;
– Ancoraggio del telo con fermagli da serra meno rigidi e più eleganti (guardiamo anche questo!) delle mollette;
– Telo di Fondo di colore azzurro per facilitare la rimozione di predatori che riescono ad accedere allo stagno.
Nella nuova nursery sono già state inserite delle uova e i primi girini. L’entusiasmo non manca di certo, ora ci si augura solo che ai nuovi inquilini piaccia lo stagno!
Saluti da Gianni, Luigi, Patrizio ed Andrea

Foto su Facebook.

Riportiamo inoltre qui sotto la soluzione del simpatico gioco proposto in precedenza: scova il tritone.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Corso di Formazione sulla Biodiversità
Che cos’è il Progetto BIO?
OGM in agricoltura: vantaggi, svantaggi, pericoli

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU