Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Autostrada Orte-Mestre: ROMPIAMO IL SILENZIO
lunedì, 20 Maggio 2013 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture

Autostrada Orte-Mestre: ROMPIAMO IL SILENZIO

Autostrada Orte-Mestre: la seconda Grande Opera più imponente d’Italia, dopo il Ponte sullo Stretto di Messina e inserita in Legge Obiettivo, si chiama Corridoio Autostradale Orte-Mestre (Nuova Romea Commerciale).
Costerà 10 miliardi di euro in project financing; sarà lunga 396 chilometri con un consumo di suolo stimato tra i 600 e i 700 ettari al 90% agricoli; attraverserà 5 Regioni dal Lazio al Veneto con impatti pesanti sull’ambiente. Nel Veneto, in particolare, sarà il colpo di grazia definitivo per un territorio già impermeabilizzato oltre l’11% da vent’anni di cementificazione dissennata! Eppure, nessuno ne parla…
Finalmente lo fa Rete Stop Orte-Mestre, a cui Legambiente aderisce assieme ad altre associazioni, comitati e movimenti. con il Convegno Nazionale “NUOVA AUTOSTRADA ORTE-MESTRE. ROMPIAMO IL SILENZIO”, che si svolgerà sabato 25 maggio 2013 dalle 10.00 alle 17.30 a RAVENNA, Casa MELANDRI, sala D’ATTORRE Via Ponte Marino n. 2.

Leggi le ragioni del nostro NO all’AUTOSTRADA ORTE-MESTRE

  • Tweet

Che altro puoi leggere

FIACCOLATA DEL 7 GENNAIO CONTRO VENETO CITY
Festa Tesseramento 2014
Che cos’è il Progetto BIO?

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU