Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Convegno Idrovia VE-PD (o PD-VE): GRAZIE!
venerdì, 14 Dicembre 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture

Convegno Idrovia VE-PD (o PD-VE): GRAZIE!

Il convegno è andato bene, con tanta gente in sala e buone relazioni da parte degli esperti.
Villa dei Leoni a Mira è stata una cornice speciale e l’accoglienza e il coffee-break dell’Istituto Musatti hanno fatto il resto.
La qualità non è mancata in nessun momento.

Grazie dunque a quanti hanno dato il loro apporto per la migliore riuscita dell’iniziativa:
– il Comune di Mira, che ha dato il contributo indispensabile;
– le Amministrazioni che hanno concesso il loro patrocinio, riconoscendo il valore del convegno (scientifico e sociale): Province di Padova e Venezia; Comuni di Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Mira, Saonara, Stra, Venezia, Vigonovo;
– i relatori, che hanno messo le loro competenze a disposizione di quanti, come noi, chiedono di capire e sapere per decidere;
– tutti coloro che hanno ascoltato mantenendo una rara ed elevata attenzione per le quattro ore di durata del Convegno;
– l’Istituto Professionale Statale Alberghiero “C. Musatti” di Dolo, che ha fornito un servizio di accoglienza e buffet davvero professionale.

Un grazie speciale ai nostri volontari che hanno lavorato per più di due mesi affinché tutto ciò si potesse realizzare.

Che dire … Alla prossima! E Buon Natale a tutti!

Album foto su Facebook

Video su Youtube

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Dossier Mare Monstrum 2012
Fermiamo il consumo di suolo!
Appello a Monti: “Non tagliate i fondi per la ricerca”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU