Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Salvalarte. Una giornata straordinaria!
mercoledì, 10 Ottobre 2012 / Pubblicato il News, Salvalarte

Salvalarte. Una giornata straordinaria!

INGREDIENTI PER LA RICETTA DI UNA STRAORDINARIA GIORNATA DI SALVALARTE IN RIVIERA:

– fortuna (il tempo ci ha aiutato)
– lavoro (tanto, da parte degli organizzatori)
– qualità (delle spiegazioni e dei racconti delle nostre guide)
– passione (dei proprietari)
– interesse (dei partecipanti)

Per mano del suo presidente Legambiente scrive a tutti i partecipanti una lettera di ringraziamento e di arrivederci:
.

Cari amici di Salvalarte,

la giornata di ieri nelle ville è stata straordinaria e vi ringraziamo tutti.

Un grazie particolare va ai proprietari, Flavio Giantin e Roberto Bano, che ci hanno permesso una visita speciale, che molto raramente si può essere così fortunati da avere. Un grazie sentito anche a Cristina Ermo, che ci ha messo a disposizione le sue conoscenze di storia e arte spiegando l’oratorio di Villa Giantin.

Un grande grazie anche agli artisti che ci hanno fatto vivere i momenti della visita a villa Giantin immersi in un’atmosfera musicale magica.

Molti di voi ci hanno fatto i complimenti; ciò ci fa piacere e ci inorgoglisce, spingendoci a riproporre manifestazioni e iniziative tese a svelare, promuovere, recuperare l’arte, la storia e le bellezze dei nostri territori, grazie alle quali vorremmo dare una mano ai proprietari che, come tutti noi, hanno questa sensibilità e coltivano tali propositi.

Cercheremo di capire come e cosa fare nel prossimo futuro e ci piacerebbe coinvolgere anche qualcuno di voi. Pertanto vi chiediamo di permetterci di inserirvi nella nostra mailing list e di inviarvi notizie sulle nostre attività. Se qualcuna vi piacerà, potrà partecipare liberamente e senza impegno: Legambiente è un’associazione di volontariato con le porte aperte (sia in entrata che in uscita), la cui forza sta nelle idee, nelle persone, negli iscritti.

Vi auguriamo buona giornata

A presto.

Fabrizio Destro

Album foto Villa Sargenti Giantin

Album foto Villa Sagredo Bano

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Manifestazione nazionale “Italia rinnovabile” 26/10/2013
Gli scout di Fiesso puliscono il mondo
TORNA SALVALARTE!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU