Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Biodiversità
  • Nuovo Stagno a Sambruson
mercoledì, 21 Marzo 2012 / Pubblicato il Biodiversità

Nuovo Stagno a Sambruson

Ciao a tutti!

I lavori per la costruzione della nuova “nursery” per girini e uova di rospo, rana dalmatina e rana di lataste proseguono! Il tempo stringe perchè con il caldo che si protrae le uova si sviluppano! L’obiettivo è salvarle dai predatori una volta schiuse.

Per ora è stato scavato il bacino. Ora bisogna posizionare il telo, posizionare il plexiglass per il sostegno delle sponde, posizionare la rete per proteggere lo stagno da tritoni, anitre, galline e attacchi aerei da parte di ardeidi.

I nostri amici, i fratelli Gigi e Patrizio Berto (che gentilmente hanno permesso la creazione di questo e degli altri stagni) ci stanno aiutando.

Per chiunque voglia venire il prossimo appuntamento è sabato 24 ore 10 circa nell’Oasi della Biodiversità, Il SIC dei briganti dei Fratelli Berto! Scarpe da fango, guanti da lavoro, tanta buona volontà e un pizzico di curiosità (c’è sempre tanto da imparare!)

Vi terremo aggiornati!

PS: vi proponiamo anche un divertente gioco: scova il tritone! nella foto sotto riuscite a trovare gli 8 piccoli Tritoni Punteggiati? Aguzzate la vista, presto pubblicheremo la soluzione!

Dove sono gli 8 Tritoni Punteggiati?

(soluzione)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Buon compleanno Biodiversità!
La Natura che ci resta nelle scuole di Campolongo
Tera Tera Tera !!!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU