Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • 100 Piazze per il clima.
    Festa delle energie pulite
lunedì, 25 Ottobre 2010 / Pubblicato il Attività del Circolo, Energia

100 Piazze per il clima.
Festa delle energie pulite

In piazza il 6 e 7 novembre

Per promuovere la legge di iniziativa popolare per lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, per scongiurare il ritorno del nucleare in Italia.

Firma anche tu

E’ possibile firmare DOMENICA 7 NOVEMBRE:
– a DOLO: zona Squero dalle 10 alle 12:30
– a CAMPAGNA LUPIA: Piazza Matteotti dalle 9:30 alle 12:30
Per contatti:
– raccolta firme a Dolo: Fabrizio Destro, cell. 3453421353; e-mail: destro_f@yahoo.it
– raccolta firme a Campagna Lupia: Roberto Andreato, cell. 3335759074; e-mail: roberto.andreato@alice.it

Un progetto di legge per invertire la rotta che sta portando l’Italia fuori dall’Europa:

Legambiente insieme alle principali associazioni ambientaliste, forze sindacali e personalità del mondo della scienza e della cultura ha costituito un Comitato Nazionale ed elaborato un progetto di legge per invertire la rotta che sta portando l’Italia fuori dall’Europa.
Il Governo non sta facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici e perseguire gli obiettivi europei di riduzione dei gas a effetto serra che vincolano gli stati membri a ridurre, entro il 2020, le emissioni climalteranti del 20% realizzando, entro la stessa scadenza, un aumento sempre del 20% sia dell’efficienza energetica sia dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.
Le mancate risposte del Governo italiano nascondono una diversa strategia: affidare la riduzione delle emissioni climlteranti e la diversificazione dal petrolio all’avventura nucleare.

L’avventura nucleare

Il nucleare, una fonte non rinnovabile, che non ha risolto i problemi delle scorie radioattive e della sicurezza, che diminuirebbe le emissioni solo per una quota modesta della produzione di elettricità, e solo dopo il completamento delle centrali, ben oltre il 2020, data entro la quale gli altri paesi Europei avranno già ridotto le loro emissioni del 20% ed oltre.
Inoltre, l’attuale impianto normativo italiano non consente all’Italia di realizzare gli obiettivi assegnati dal pacchetto clima Ue, né sono state presentate proposte di recepimento della direttiva europea sulle fonti rinnovabili.
Con la proposta di legge di iniziativa popolare il Comitato vuole contribuire a colmare questo deficit e offrire un quadro normativo adeguato e in grado di recepire la direttiva.
Il 6 e 7 novembre in tutta Italia ci sarà

“100 Piazze per il Clima – Festa delle energie pulite”

E’ una mobilitazione promossa da numerose organizzazioni e coordinamenti, tra cui la vasta coalizione In marcia per il clima, fatta coincidere simbolicamente con il ventitreesimo anniversario della vittoria referendaria contro il nucleare, e organizzata per ribadire l’importanza della diffusione delle fonti rinnovabili, contro il nucleare e il carbone.

Le piazze dell’iniziativa

Grazie a centinaia di appuntamenti in tutta Italia, organizziamo per le giornate di 6 e 7 novembre una raccolta straordinaria delle firme a sostegno del progetto di legge d’iniziativa popolare “Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima”, promossa da un Comitato composto da molte organizzazioni (www.oltreilnucleare.it). Le firme (centomila), che abbiamo cominciato a raccogliere da fine giugno scorso, saranno consegnate in Parlamento prima delle festività natalizie.
E’ possibile firmare Domenica 7 Novembre:
– a DOLO: zona Squero dalle 10 alle 12:30
– a CAMPAGNA LUPIA: Piazza Matteotti dalle 9:30 alle 12:30
Per contatti:
– raccolta firme a Dolo: Fabrizio Destro, cell. 3453421353; e-mail: destro_f@yahoo.it
– raccolta firme a Campagna Lupia: Roberto Andreato, cell. 3335759074; e-mail: roberto.andreato@alice.it

  • Tweet

Che altro puoi leggere

12 e 13 giugno REFERENDUM ACQUA E NUCLEARE
Affido dei cani Beagle di Green Hill
Tesseramento 2016: Naturalmente Dirompenti!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU