Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • 2015 Anno Internazionale dei Suoli
domenica, 18 Gennaio 2015 / Pubblicato il News

2015 Anno Internazionale dei Suoli

cementificazioneAssieme all’aria e all’acqua, il suolo è sicuramente l’elemento più importante da cui dipende la sopravvivenza del genere umano.
Oggi i suoli sono dovunque in grave pericolo. Il clima e l’approvvigionamento idrico dipendono fortemente dalle condizioni dei nostri suoli. Perciò le Nazioni Unite hanno proclamato il 2015 Anno Internazionale dei Suoli (IYS).
L’Anno Internazionale dei Suoli 2015 servirà da piattaforma per sensibilizzare sull’importanza di una gestione sostenibile dei suoli come base per il sistema del cibo, la produzione di carburanti e fibre, funzioni ecosistemiche essenziali e, in ultima analisi, per consentire un migliore adattamento ai cambiamenti climatici per le generazioni presente e future
L’erosione del suolo è uno dei più gravi problemi ambientali e di salute pubblica che la società umana ha di fronte. Gli esseri umani ottengono infatti più del 99,7% del loro cibo (calorie) dalla terra e meno dello 0,3% dagli oceani e dagli altri ecosistemi acquatici. Ogni anno circa 10 milioni di ettari di terreno coltivato vengono perduti a causa dell’erosione del suolo, riducendo così la superficie disponibile per la produzione di cibo. La perdita di terreno coltivato è un problema serio perché più di 3,7 miliardi di persone nel mondo sono malnutrite.
Si sta perdendo suolo fino a 40 volte più velocemente di quanto esso si rinnovi, mettendo in pericolo il futuro della sicurezza alimentare umana e qualità ambientale
Si sta perdendo da aree terrestri 10 a 40 volte più veloce rispetto al tasso di rinnovamento del suolo mettendo in pericolo il futuro della sicurezza alimentare umana e della qualità ambientale.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

M’illumino di meno 2013
Convocazione Consiglio Direttivo 14/03/2013
Educare i cani – Pet therapy

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU