Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Attivo lo Sportello Energia
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Pubblicato il News

Attivo lo Sportello Energia

Schermata 2014-10-08 alle 21.06.49Nasce il gruppo di acquisto solare!
Il Comune di Mirano ha recentemente dato il via allo Sportello Energia, un punto informativo gratuito, dove i cittadini possono recarsi per reperire informazioni riguardo alle energie rinnovabili e agli incentivi ad esse collegati, in particolare quelli legati alle detrazioni del 50% per il solare fotovoltaico e del 65% per gli interventi di efficienza energetica nelle abitazioni.
Lo sportello Energia di Mirano, gestito da un operatore di Legambiente, è aperto tutti i giovedì dalle 16:30 alle 18:30 e si trova al primo piano della sede del Comune in piazza Martiri 1.
Negli scorsi giorni è stato dato il via al Gruppo di Acquisto solare (G.A.S.): un modo di acquistare in gruppo per avere così un risparmio senza dover rinunciare alla qualità dei prodotti. Lo sportello energia ha chiesto alle aziende del territorio di presentare delle offerte per fotovoltaico, solare termico, boiler e condizionatori a pompa di calore.
Il gruppo di primi aderenti, dopo una valutazione della commissione tecnica, ha individuato l’azienda partner fra un totale di 13 offerte pervenute. L’azienda individuata è la Soladria di Adria. Da questo momento tutti coloro che aderiscono potranno avere un sopralluogo e un preventivo gratuito conforme a quanto stabilito dallo Sportello Energia.
Si può aderire al Gruppo d’acquisto fino al 31 ottobre 2014. L’adesione è gratuita e non comporta vincoli: dopo aver ricevuto il preventivo gli aderenti potranno decidere se procedere oppure fermarsi.
Il solare fotovoltaico permette di risparmiare anche il 50% sulla bolletta dell’energia elettrica; oltre che usufruire di una detrazione fiscale del 50% sul costo dell’impianto il proprietario riceverà un contributo denominato “Scambio sul posto per l’energia non consumata istantaneamente”.
Il solare termico permette di riscaldare l’acqua per uso sanitario grazie al sole mentre il boiler a pompa di calore è uno scaldacqua ad altissima efficienza incentivato fino al 65% in caso di sostituzione del vecchio boiler (50% negli altri casi).
Per scoprire i prezzi e i vantaggi del gruppo di acquisto si invitano tutti gli interessati alla serata di presentazione di giovedì 16 ottobre alle ore 20:30 presso la sala consiliare auditorium Madre Teresa di Calcutta presso la Barchessa Errera, via Bastia Fuori 58.
Per informazioni si può contattare lo Sportello energia scrivendo all’indirizzo mail sportello.energia.mirano@gmail.com o telefonando al 348/9877630.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

La bellezza, il nostro futuro
Osservatorio Ambiente e Legalità
In viaggio nei luoghi minacciati dalla futura autostrada

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU