Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Neanche un mese fa …
martedì, 17 Dicembre 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

Neanche un mese fa …

Auguri Legambiente 1Neanche un mese fa, il ciclone Cleopatra ha messo in ginocchio la Sardegna, facendo 16 vittime e causando crolli di case, interruzioni di strade e ferrovie, frane e allagamenti in tutta le zone centro settentrionali dell’isola. Vogliamo dare il nostro contributo attraverso una raccolta fondi destinata a due scuole di Olbia per restituire a 119 bambini il loro materiale didattico per riprendere degnamente le lezioni.

Ci serve l’aiuto di tutti!

Il nostro circolo partecipa alla raccolta fondi dando un proprio contributo e sollecitando i propri inscritti e simpatizzanti a fare altrettanto:

IBAN: IT74Q0840736080043000091284 – Causale: EMERGENZA SARDEGNA

La somma raccolta dai circoli verrà inviata a Legambiente Nazionale, che coordina i volontari e le azioni di aiuto alla popolazione colpita dal ciclone.

Buon Natale e Felice e Sereno 2014

  • Tweet

Che altro puoi leggere

2015 Anno Internazionale dei Suoli
Salvalarte: Autunno tra ville e oratori – Domenica 7 ottobre 2012
14 maggio Giornata della biodiversità a Forte Poerio

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU