Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Staffetta NO autostrada Orte-Mestre
mercoledì, 04 Dicembre 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News, Viabilità/Infrastrutture

Staffetta NO autostrada Orte-Mestre

mestre_orte_by_bike1Dopo la riuscitissima e bellissima manifestazione regionale del 30/11 scorso a Venezia “Stop cemento e grandi opere inutili” (qui per vedere le foto, qui, qui e qui per il video), parteciperemo all’iniziativa promossa dal comitato Opzione Zero “MESTRE–ORTE by bike. NO AUTOSTRADA”.
Dal 6 all’8 dicembre alcuni attivisti di Opzione Zero, affiancati lungo tutto il percorso da attivisti di Legambiente e di altre associazioni, pedaleranno da Mestre a Orte per dire NO alla nuova autostrada.
Il percorso della carovana seguirà in molti tratti il tracciato della nuova autostrada allo scopo di documentare gli impatti dell’opera sui territori. Lunga 396km, l’autostrada attraverserà 5 Regioni distruggendo territori, campagne e ambienti di pregio come la Riviera del Brenta, il Delta del Po, le Valli di Comacchio, intere vallate dell’Appennino; incalcolabili i danni in termini di consumo di suolo, aumento di frane e alluvioni, inquinamento atmosferico. Ma oltre agli impatti devastanti, contestata è anche l’utilità dell’opera, visto che il progetto non prevede la messa in sicurezza della statale Romea e che i flussi di traffico sulla SS 309 e sulla E-45 non giustificano la realizzazione di una infrastruttura da oltre 10 miliardi di euro, un debito che con il “trucco” del Project Financing finirà per pesare sulle tasche dei cittadini. Con investimenti molto più contenuti si potrebbe riqualificare e potenziare la rete stradale esistente risolvendo tutti i problemi di sicurezza e di congestionamento in tempi rapidi e impatti ridotti.

Qui si può seguire il percorso dettagliato dei ciclisti

CronoprogrammaClicca sulla tabella a lato per vedere il crono programma con gli orari di passaggio della staffetta ciclistica

Qui si può leggere il testo dell’appello della Rete “Stop Or-Me” che sarà depositato nei municipi dei 438 comuni delle 5 regioni attraversate dall’opera per sensibilizzare le amministrazioni comunali.

Qui il link alla pagina specifica di Opzione Zero.

Per partecipare segnala al più presto la disponibilità ad essere presente, anche solo per salutare la staffetta quando passerà nei nostri comuni della Riviera del Brenta, in modo da procurare quanto necessario per essere visibili. Anche solo una o due persone lungo il percorso con la bandiera sono importanti per sostenere i ciclisti (tra i quali il nostro presidente regionale Gigi Lazzaro) e dare visibilità all’iniziativa. Fateci sapere via e-mail (legambienterivierabrenta@gmail.com).

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Biodiversità
Cemento e criminalità
II FESTA DELLA PRIMAVERA A CAMPONOGARA

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU