Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Alberi
  • Strage di alberi a Fiesso
martedì, 30 Luglio 2013 / Pubblicato il Alberi, News

Strage di alberi a Fiesso

Alberi tagliati via Piove Fiesso

Riceviamo da un cittadino di Fiesso d’Artico la segnalazione del taglio di numerosi alberi in via Piove. Questo il testo dell’email:
“Salve, volevo segnalare che in questi giorni sono iniziati i lavori di abbattimento di circa 70 alberi (Tigli) in Via Piove nel mio paese; i lavori sono di sistemazione dei marciapiedi e di realizzazione di un’assurda pista ciclabile lunga nemmeno 200 metri che inizia e finisce senza collegamenti. L’importo di tale opera dovrebbe essere di 700 mila euro. Mi sono sentito in obbligo di segnalare l’assurdità di tale opera. Saluti” (segue firma)

Sulla stessa fatto il Comitato Difendiamo l’Ambiente di Fiesso d’Artico ha realizzato un video di denuncia, pubblicato su Youtube, molto ben fatto (http://www.youtube.com/watch?v=5Bl52vPo9kQ&feature=youtu.be).

Legambiente Riviera del Brenta ringrazia: “Complimenti per il lavoro di denuncia: preciso, analitico, totalmente condivisibile! Grazie a nome del nostro Circolo, il presidio del territorio è sempre più in mano ai cittadini, che devono difenderlo non solo dalla voracità della speculazione, ma anche dalla stoltezza e dal malgoverno delle amministrazioni. Considerateci pure al vostro fianco.”

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Staffetta NO autostrada Orte-Mestre
Festa al Portico
CAMPANILI E RISAIE: torna Salvalarte!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU