Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Animali
  • Mostra sulla biodiversità
mercoledì, 13 Febbraio 2013 / Pubblicato il Animali, Attività del Circolo, Educazione ambientale

Mostra sulla biodiversità

Mostra biodiversità Sambruson San Valentino 2013 1Sambruson: Mostra sulla biodiversità delle zone umide della Riviera del Brenta alla Festa di San Valentino

La scorsa Domenica 10 Febbraio 2013 all’ex-scuola materma di Sambruson abbiamo allestito (solo per un giorno, purtroppo) la nostra mostra sulla biodiversità delle zone umide della Riviera del Brenta.

Due pannelli che raccontano chi è e che cosa fa Legambiente in Riviera e sei pannelli di fotografie con didascalie e spiegazioni.

Le foto sono tutte originali. Le ha scattate nel corso di questi ultimi anni il nostro socio Gianni Pizzi, referente del Circolo per l’educazione ambientale e la biodiversità.

Se la mostra interessa a qualcuno (scuola, Comune, dcc.) potete contattarci ai nostri riferimenti:

– cell. 3477781300
– email legambienterivierabrenta@gmail.com

Su Facebook le altre immagini.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Giornata di raccolta cibo per gatti
Neanche un mese fa …
SALVALARTE A DOLO – “DUE PASSI NELLA STORIA” : UN SUCCESSO!

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU