Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Campagna elettorale
domenica, 10 Febbraio 2013 / Pubblicato il News

Campagna elettorale

In questo periodo di campagna elettorale, per evitare qualsiasi fraintendimento, ribadiamo che il nostro Circolo della Riviera del Brenta, come tutti i 1.000 e più circoli di Legambiente:
– è APARTITICO: non si schiera a favore di nessuna formazione politica nazionale o locale;
– ma NON è APOLITICO: si pone obiettivi a livello nazionale, regionale e locale, di tutela del territorio e dei beni comuni, della biodiversità, del clima, delle risorse naturali, degli animali e delle comunità umane; tali obiettivi possono venire perseguiti spesso solo grazie alle scelte politiche compiute da chi ci governa; con costoro abbiamo il diritto/dovere di collaborare, confrontarci, discutere, opporci, denunciare, mobilitarci, sempre all’interno della legalità.

Alle forze politiche che stanno andando alle elezioni, Legambiente, assieme ad altre associazioni, ha proposto l’Agenda ambientalista per la Ri/Conversione ecologica del Belpaese.

Invitiamo tutti a prenderne visione cliccando qui.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Parmigiano su tutte le tavole: solidarietà ai terremotati
Convegno Idrovia VE-PD (o PD-VE): GRAZIE!
Autostrada Orte-Mestre: perché?

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU