Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Il Portico in festa
venerdì, 07 Settembre 2012 / Pubblicato il News

Il Portico in festa

La festa 2012 si aprirà venerdì 7 settembre presso la sala Paolo Zuin dell’associazione “Il Portico” con una serata organizzata dall’associazione “Jardin de los Niños” onlus.

Proseguirà sabato 8 settembre con un convegno pomeridiano, presso la saletta conferenze di Villa Ferretti Angeli, dal titolo: “A PARI MERITO” disabilità e successo un binomio possibile? In questa occasione si incontreranno alcuni tra i protagonisti che si sono avvicendati nelle quattro puntate realizzate nell’ambito del progetto e alcuni amministratori delle istituzioni interessate quali destinatari del documento finale di progetto.

Sempre sabato 8 settembre, nel tardo pomeriggio, presso la sala Paolo Zuin dell’associazione “Il Portico”, si terrà un incontro pubblico di discussione aperto a tutti, gestito dai Tavoli di Coordinamento delle Associazioni Giovanili e delle Politiche Giovanili della Riviera del Brenta, sul tema: “DOVE SONO I GIOVANI? 16-29 anni … categoria in via di estinzione, specie protetta, o …?”. A seguire “Gods of Portico 2012″, serata rock organizzata dall’associazione giovanile “Catarsi”.

La festa si concluderà domenica 9 settembre con il pranzo sociale, giochi e animazione fino a sera.

Domenica 9 settembre siamo presenti per testimoniare il nostro impegno; inoltre informiamo e raccogliamo le adesioni ad “Azione Concreta” per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica senza inquinare.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Fiumi senz’acqua
Decrescendo in Riviera
Autostrada Romea e altre bellezze…

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU