Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Clima
  • Abbandona le fonti fossili, scegli l’energia rinnovabile certificata e risparmia. Con Legambiente si può.
lunedì, 13 Agosto 2012 / Pubblicato il Clima, Energia, News

Abbandona le fonti fossili, scegli l’energia rinnovabile certificata e risparmia. Con Legambiente si può.

Recentemente la rivista “QualeEnergia”, il bimestrale di energia di Legambiente, ha evidenziato un fatto importante: l’energia elettrica costerebbe molto di meno se ci fosse più concorrenza. Oggi possiamo affermare che l’energia elettrica da fonti rinnovabili fa concorrenza (all’energia prodotta con fonti climalteranti, come petrolio, carbone, metano), è giusta (per il clima) , è conveniente (per il portafoglio), è alla portata di tutti.

Legambiente Veneto ha infatti stretto un accordo con Trenta, società a controllo pubblico della provincia di Trento. L’energia fornita ai cittadini che sceglieranno il contratto frutto dell’accordo con Legambiente sarà certificata proveniente 100% solo da fonti rinnovabili (esclusivamente laghi alpini della provincia di Trento).

Ci sono tante buone ragioni per cambiare fornitore e passare a Trenta:

1) Abbatti le tue emissioni di CO2 legate ai consumi energetici (l’energia idroelettrica non produce gas serra); se non puoi installare i pannelli solari o altri dispositivi di energia rinnovabile a casa tua questa è l’opzione migliore.
2) Se hai i pannelli fotovoltaici, ti garantisci che anche l’energia che prendi dalla rete di notte o quando il tuo impianto non funziona è 100% rinnovabile.
3) Contribuisci a ridurre la dipendenza dell’Italia dai combustibili fossili.
4) Dai un segnale chiaro e forte all’Enel e al Governo, affinché orienti diversamente le scelte di politica energetica.
5) A te non costa nulla, anzi ci guadagni (con Legambiente puoi ottenere uno sconto).
6) Una piccola parte della bolletta va a co-finanziare uno studio indipendente sugli impatti ambientali dell’idroelettrico nell’arco alpino: un progetto innovativo, secondo la miglior tradizione di Legambiente.
7) Gli impianti di produzione possono essere visitati.

Abbiamo voluto dare ai nostri soci e simpatizzanti uno strumento concreto: una cosa facile da fare ma politicamente e simbolicamente importantissima. Con la nostra firma possiamo fare un’AZIONE CONCRETA e cambiare il mercato energetico italiano. Aderire è alla portata di tutti. Ciascuno di noi può essere un consumatore critico, un cittadino consapevole. Ciascuno può finalmente incidere nelle grandi scelte strategiche, influenzare il futuro. Tutti possiamo farlo. Non domani. Ora. .

Il Circolo Riviera del Brenta di Legambiente sarà presente, per informare e raccogliere adesioni, presso NaturaSì (Via Monte Verena 7, Cazzago di Pianiga – vedi mappa): Sabato 22 Settembre dalle 16 alle 19:30.

Per leggere la proposta di Legambiente Veneto clicca qui.

Per aderire alla campagna e cambiare fornitore, vai al sito

Per saperne di più contatta Legambiente Veneto mandando una mail a Legambiente Veneto.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

IN LAGUNA E A VENEZIA IN DRAGON BOAT
Green Hill sotto sequestro!
Adottiamo un Beagle!
Festa dell’Albero alla scuola dell’Infanzia di Sambruson

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU